Le Camere di Commercio e le Sezioni Regionali hanno il compito di
• pianificare le consegne dei “dispositivi USB” agli utenti, sulla base dell’elenco dei soggetti iscritti nell’ambito territoriale di competenza (provinciale per le CCIAA e regionale per le Sezioni Regionali dell’Albo);
• fissare, via fax o via posta elettronica, gli appuntamenti con gli operatori o i delegati per la consegna dei “dispositivi USB”
Le Camere di Commercio e le Sezioni Regionali contattano l’impresa iscritta inviando via mail oppure via fax una comunicazione contenente la data nella quale ciascuna Unità Locale può effettuare il ritiro dei dispositivi nonché i documenti da consegnare e l’indicazione dei diritti di segreteria da versare alla Camera di Commercio.
La comunicazione andrà inviata ai recapiti che l’impresa, al momento di iscriversi, ha indicato nel campo “Persona di riferimento”.
Le Camere di Commercio e le Sezioni Regionali
• identificano l'incaricato al ritiro dei dispositivi;
• verificano la correttezza e la completezza della documentazione presentata per effettuare il ritiro dei dispositivi;
• verificano la correttezza dei pagamenti dei contributi effettuati dagli operatori, confrontando gli attestati di pagamento con i dati comunicati dal SISTRI.
L’incaricato al ritiro deve disporre di:
• Delega del legale rappresentante firmata in carta semplice secondo il formato disponibile sul sito SISTRI
• Documento di riconoscimento
La Camera di Commercio interrompe la fase di rilascio e rilascia all’utente un modulo nel quale viene specificato quali documenti sono errati o mancanti.
Contestualmente la Camera di Commercio comunica a SISTRI la mancata consegna.